Questo è stato il filo conduttore del nostro Matrimonio.
Non è semplice sposarsi durante la pandemia, ma non impossibile.
Le limitazioni? Tantissime. Le rinunce? Tantissime. Le emozioni? Comunque, TANTISSIME.
Non abbiamo potuto abbracciarci con i nostri amici e parenti, ma gli sguardi a volte dicono tutto.
Abbiamo voluto celebrare lo stesso il nostro Matrimonio e viverci a pieno la giornata, anche se dopo la Chiesa non c’era nessuna location ad attenderci, ma la semplicità e il calore della nostra casa. L’emozione negli occhi dei nostri bambini per il ‘Ristocasa’ è stata impagabile. Gli è piaciuto talmente tanto che spesso ci chiedono di rifarlo. In effetti, non avevamo mai avuto 3 tavoli apparecchiati di tutto punto in salotto.
Come dicevo, l’amore è tutto, e nel nostro matrimonio di amore ce n’era davvero tanto, in tutti i dettagli.
Ho realizzato tutto da sola e nelle ultime settimane ha collaborato molto anche Stefano e il suo aiuto è stato davvero prezioso!
Anche se poteva sembrare superfluo in un matrimonio così semplice ed intimo, ho scelto di preparare tutti gli allestimenti e i dettagli, come se fosse un matrimonio normale.
Inviti, bomboniere, appendini personalizzati, cofanetto portafedi, allestimento del Ristocasa e anche quello della chiesa.
Il mio lavoro mi ha certamente aiutato, ma chi si è davvero superata è stata la mia mamma, che ha cucito per me l’abito da sposa. Non vi dico che anno difficile ha passato. Lei non si sentiva all’altezza, ma io sapevo che le sarebbe venuto meraviglioso. Una gonna semplice, ma impreziosito da un dettaglio non da poco, le tasche. Il corpino con un pizzo che ho adorato dal primo sguardo. Desideravo che il ricamo fosse speculare sulla schiena, il tutto unito da una lunghissima fila di bottoncini.
Come se non bastasse, mi ha anche realizzato un cambio d’abito, che essendo rimasti a casa è stato utilissimo perchè mi sono potuta cambiare durante il pranzo.
Alla fine festeggiare a casa nostra si è anche rivelata una soluzione ottima perchè mi ha permesso di allestire i tavoli in autonomia esattamente come li desideravo (faccio moooolta fatica a delegare). Runner in garza di cotone azzurro, una gran quantità di candele, menù stampato e porta tovaglioli personalizzati con nome per ognuno e infine miei maxi vasi.
Al posto della classica torta abbiamo preferito optare per un panettone, ovviamente però non poteva mancare il cake topper personalizzato. Il taglio della “torta” è stato un momento davvero unico. Abbiamo acceso gli scintillini e la magia negli occhi dei bambini era davvero palpabile. Alle nostre spalle una tenda di lucine e la scritta in legno sospeso L’amore è tutto.
Sì, perchè io in questa frase ci credo veramente.
Ovviamente non è stato il matrimonio che sognavamo quando abbiamo deciso di sposarci e non c’era nemmeno l’ombra della pandemia, ma è stato comunque giusto e perfetto per noi, ricco di amore e di emozioni.
Vi lascio qualche foto e spero che anche voi riusciate a sentire l’amore che c’era nell’aria gelida di quel 9 gennaio 2021.















